NOTIZIE
Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti: una nuova sede e circa 17.000 prese in carico negli ultimi cinque anni
Lo Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti di Roma Capitale ha una nuova sede. Situato in Via Mario Crescimbeni, 25, nel cuore della città, lo Sportello è diventato un punto di riferimento fondamentale per i cittadini stranieri che transitano nella Capitale. Il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale, tramite la sua Direzione...
Il compleanno solidale di Matteo: una raccolta fondi per Binario 95
Per il suo compleanno Matteo non desidera ricevere regali, ma preferisce che parenti e amici contribuiscano a realizzare i progetti di Binario 95 per le persone senza dimora. Una ricorrenza importante per Matteo che ha scelto di festeggiare in modo molto speciale il suo compleanno. Matteo ha scelto, ancora una volta, di non ricevere regali ma di...
Green Pass: come può richiederlo chi non è iscritto al Sistema Sanitario Nazionale
Le persone senza dimora che ogni giorno incontriamo nei nostri servizi di accoglienza sono molto spesso sprovviste di residenza anagrafica e quindi non risultano essere prese in carico dal Servizio Sanitario Nazionale. Non è stato facile, per questi motivi, avere accesso alla vaccinazione. Grazie al percorso di prevenzione intrapreso dal progetto...
Le lampade artigianali realizzate al Binario 95 nei nostri laboratori creativi
L’idea è di Binario 95 che con il laboratorio “Illuminati fulminati” sta realizzando lampade con materiali di riciclo. Il ricavato delle vendite andrà anche ai senza dimora che le hanno realizzate. Radicchi: “La lampada non illumina solo il posto dove viene sistemata, ma illumina anche quelle persone che la realizzano”. Una lampada per...
Dall’emergenza ai diritti: un’Unità di Strada per le persone senza dimora
Si intensifica l’assistenza alle persone senza dimora, per le strade del Primo Municipio, con una nuova Unità di Strada in grado di intervenire sui casi di marginalità estrema presenti sul territorio. Grazie a una collaborazione tra Municipio Roma I Centro, Focus-Casa dei Diritti Sociali e Binario 95, anche nei mesi estivi un’equipe monitorerà,...
Casa Sabotino: a Roma, accoglienza per donne cis e transgender
Casa Sabotino è la casa di Binario 95 dedicata all’accoglienza di genere. In uno spazio bellissimo a Prati, concesso in comodato dal Municipio Roma I Centro, circondato da una splendida terrazza, donne cisgender e transgender sono accolte con una modalità nuova, che prevede la loro partecipazione diretta all’andamento della casa, in un percorso...
Dottor Binario: Tamponi, vaccini e visite dermatologiche
Non solo tamponi, ma anche vaccini alle persone senza dimora. Prosegue l’attività dell’Istituto IFO-San Gallicano in partenariato con Binario 95: un’ importantissima attività di prevenzione e controllo del Covid-19 a favore delle persone più fragili della nostra società.
The Hoxton, Rome e le “Notti del quartiere”: la staycation di solidarietà
Tre giornate per supportare il progetto di Binario 95 di accoglienza, assistenza, inserimento lavorativo, orientamento e inclusione delle persone senza dimora, e al contempo vivere l’esperienza del nuovo hotel, che ama definirsi “open—house”, aperto, cioè ai viaggiatori come alla gente locale, e deciso, come dimostra l’iniziativa “Neighbourhood...
Abitare: dimensione essenziale dell’essere
A volte la casa del futuro è costruita meglio, più leggera e più grande di tutte le case del passato, così che l'immagine della casa dei sogni si contrappone a quella della casa dell'infanzia…. Forse è un bene per noi mantenere alcuni sogni di una casa in cui vivremo più tardi, sempre più tardi, così tanto dopo, infatti, che non avremo il tempo...
Il Villaggio che c’è: giornata del riuso e del riciclo
Il Villaggio 95, lo spazio verde cittadino nel quartiere Casal Bertone di Roma, gestito da Europe Consulting Onlus e di proprietà della Fondazione la Civiltà Cattolica, situato in via Ignazio Pettinengo, 53, si apre ai cittadini e al territorio, con una giornata del riuso e del riciclo. Sul terreno sorgono gli orti sociali di Villaggio 95,...
#Aspettoilmioturno: vaccini Covid ad operatori e persone senza dimora
La campagna vaccinale procede e tutti ci siamo messi idealmente in fila, aspettando il nostro turno. Insieme a noi, però, ci sono tante persone fragili, che aspettano senza essere sicure di riuscire ad ottenere un risultato concreto. Si tratta di chi è senza dimora, di chi ha solo una residenza fittizia, di chi non ha una tessera sanitaria, di...
Casa 95: appena inaugurato un bellissimo progetto di Housing First a Roma
Ricevere le chiavi di casa: un desiderio che si avvera per A. e S., i primi due inquilini del progetto Housing First denominato Casa 95, che è stato appena inaugurato in via Giolitti, a Roma. “Da bambino sognavo di abitare nel centro di Roma. Oggi, oltre alla grande fortuna di avere una casa, ho realizzato un mio sogno nel cassetto”. Un gran bel...
Data495, l’innovazione e la tecnologia per il mondo del non profit
Innovazione e sostenibilità per il mondo del non profit e per i servizi dedicati alla marginalità sociale, all’immigrazione e alla disabilità. Quando Data Italy incontra Binario 95 nasce il progetto Data495. La scorsa settimana 80 studenti del programma Data Italy, 12 esperti del team di Binario 95, insieme a Contaminaction University, App to...
La colomba pasquale della solidarietà: una raccolta fondi per Binario 95
Volano sulle ali della solidarietà le colombe pasquali de La Stella di Lorenzo ONLUS. Come gli scorsi anni, in occasione della Santa Pasqua, l’iniziativa di raccolta fondi dell’associazione sostiene due progetti che sono stati reputati significativi per il loro impatto sociale nella Capitale. Il ricavato della vendita delle colombe, infatti, sarà...
Il sito di Binario 95 torna online, dopo l’incendio al data center OVH
La nostra casa virtuale è tornata online: per sette giorni il sito di Binario 95 è rimasto irraggiungibile a causa di un grave incendio divampato nel data center OVHCloud di Strasburgo. Siti web non raggiungibili Nonostante i gravi danni ai nostri server, con un enorme sforzo di ricostruzione, siamo riusciti a recuperare gran parte del materiale....
Amarsi un po’: il racconto dei tamponi per le persone senza dimora
“La casa di chi non ha casa”, Binario 95 è un centro di accoglienza per persone senza dimora attivo a Roma da molti anni. Durante la pandemia ha scelto, con il supporto del personale sanitario dell’Ospedale San Gallicano, di effettuare i tamponi alle persone senza dimora per garantire anche a loro il diritto alla salute e alla sicurezza....
Trame di vita: storie in cerca di casa
Il progetto Trame di Vita: storie in cerca di casa ha voluto tracciare un percorso, nell’anno della pandemia da Covid-19, per far riscoprire alle persone senza dimora la propria storia ed ascoltarsi, sviscerare problemi, metterli in discussione, portarli dall’incoscienza alla coscienza, dal rifiuto alla risoluzione. Un itinerario, quello proposto...
Se domani mi danno una casa: la ballata di Ascanio Celestini
Qualche mese fa, Ascanio Celestini, è venuto a trovarci al Binario 95 e all'Help Center: il mondo dell'arte ha incontrato la nostra realtà e da questo evento è nata una breve ballata che l'attore e regista ha voluto dedicarci. se domani mi danno una casa Breve ballata per i senza dimora della stazione “Non hai capito niente, signor giornalista…...
Freddo, potenziati sostegno ed accoglienza per persone senza dimora
Con il calo delle temperature, Roma Capitale ha potenziato i servizi di sostegno e accoglienza per persone senza dimora: incrementati i posti disponibili, il supporto medico e il monitoraggio delle strade. Salgono così a oltre 1.300 i posti disponibili nelle strutture di accoglienza finanziate da Roma Capitale, con il nuovo incremento predisposto...
Shaker, Pensieri senza dimora – Numero 29 | Così lontani, così vicini…
Spesso ho raccontato, a chi mi chiede come sia nato il mio interesse per le persone senza dimora, che da studente andavo regolarmente alla stazione Termini a distribuire cibo e coperte, insieme ad una delle tante associazioni di volontariato che già allora – sono passati più di trent’anni – si occupava degli ultimi. Certamente quell’esperienza ha...
A scuola di solidarietà: così lontani, così vicini
Può il mondo della scuola incontrare e rendersi prossimo per le persone più fragili? Possono due mondi così distanti, scuola e marginalità sociale, trovare un luogo per entrare in contatto? Sì, e questa stazione di scambio è Binario 95! Il centro diurno e notturno per persone senza dimora Binario 95 ormai da molti anni apre le sue porte alle...
Casa Sabotino, accoglienza a donne e persone transgender
Una vigilia di Natale diversa per Patricia ed Eleonora, le prime ospiti di 'Casa Sabotino', una struttura di accoglienza, un rifugio per donne fragili e persone transgender che ha appena aperto le sue porte a Roma, nel quartiere Prati. Uno spazio di Roma Municipio I Centro, nel quale gli operatori di Binario 95, in collaborazione con ACLI di Roma...
Dottor Binario: prenotazione dei tamponi per i più fragili
Si effettuano, sin dal mese di ottobre, presso il Polo Sociale Roma Termini, i tamponi gratuiti per le persone senza dimora di Roma estesi anche, fino ad esaurimento della disponibilità, ad operatori e volontari dei servizi di supporto ed accoglienza della capitale. L’attività, che ha avuto una sua prima fase nei mesi di giugno e luglio, si...
Portici Aperti: l’asta di solidarietà per la raccolta alimentare
L'asta di solidarietà di Portici Aperti servirà a raccogliere fondi per la distribuzione alimentare a 220 famiglie in difficoltà per l'emergenza sociale dovuta al Covid-19. È un lavoro iniziato ai primi di aprile ma che non accenna a diminuire. Per poter continuare stiamo facendo appello a due risorse ben presenti nel nostro rione Esquilino: la...