NOTIZIE
Ripartire sul Binario giusto: per non lasciare indietro nessuno
Con Binario 95, per non lasciare indietro nessuno: un aiuto concreto alle persone senza dimora e alle famiglie che hanno più bisogno. Nei nostri servizi continuiamo a fornire accoglienza, ascolto, supporto ed orientamento a chi sta vivendo, a causa dell’emergenza Covid-19, un momento di grande difficoltà. Aiutaci anche tu a far ripartire con una...
No Distance Project Italy: musica e solidarietà a sostegno di Binario 95
No Distance Project Italy è un gruppo di musicisti italiani in quarantena in varie parti del mondo che hanno deciso di condividere la propria passione per sostenere l'emergenza Covid-19. Con questa campagna si propongono di supportare i progetti che Binario 95 offre alle persone senza dimora. L’alienazione incalza e con lei il desiderio di...
Qualcuno con cui correre, un progetto di inclusione sociale dei giovani
Il progetto “Qualcuno con cui correre” è un progetto* di empowerment e di inclusione sociale, realizzato dalla Cooperativa Prassi e Ricerca in partenariato con Europe Consulting Onlus, che coinvolge 15 ragazzi dai 18 ai 29 anni, provenienti da paesi e culture differenti, con fragilità e difficoltà sociali. In questi mesi i partecipanti si sono...
Amnesty Italia: #NessunoEscluso, per la tutela delle fasce più vulnerabili
Nell’ambito della campagna #nessunoescluso, abbiamo selezionato tramite un bando alcune associazioni che hanno varato iniziative a favore di persone e gruppi vulnerabili che vivono in strutture non adeguate a fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Le associazioni selezionate sono l’Associazione Arci – Comitato Territoriale di Torino, il...
«Dona un’opera», il mondo della cultura per chi ha bisogno di aiuto
Sono 213 i bozzetti protagonisti dell’iniziativa «Dona un’opera» che l’Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori sta dedicando a Binario 95, il progetto di Europe Consulting Onlus che si occupa dell’assistenza di persone senza fissa dimora Il bozzetto con i profili delicati degli abiti firmati dal premio Oscar Gabriella Pescucci...
Casa, relazioni, affettività: un live stream con Ascanio Celestini per Binario 95
#Vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa? L'impossibilità di essere affettivi, di stringere una mano, di abbracciare, o anche solo di avvicinarci pesa e ci rende simili a chi da sempre viene tenuto a distanza, ai margini. Solo che noi oggi siamo confinati nelle nostre case, e vorremmo essere fuori, in strada, perché è solo nella strada diceva...
Rete dei Numeri Pari | Esperienze del territorio a confronto con la politica
La crisi Covid-19 ha effetti sanitari, economici e sociali che si manifestano in modo diverso sui territori e sulle persone, amplificando le disuguaglianze e le ingiustizie che pre-esistevano nella “normalità”. In un paese dove 10 milioni di adulti non hanno i risparmi per reggere le spese essenziali senza tre mesi di reddito, la perdita di...
Arte per gli ultimi: asta di beneficenza per chi non ha una casa
Asta di beneficenza Per chi una casa dove restare non ce l’ha Di cosa si tratta? Le opere degli artisti verranno messe all’asta e il ricavato sarà devoluto a Binario 95, il Polo sociale di accoglienza e supporto per persone senza dimora, situato alla stazione di Roma Termini che si occupa di intercettare il disagio presente sul territorio,...
Reddito di cittadinanza: ammessa autodichiarazione
Le persone senza dimora possono presentare l’autodichiarazione per richiedere il Reddito di Cittadinanza. La Nota 1319 del 19-02-2020 del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali fa chiarezza in materia di residenza e reddito di cittadinanza spiegando che le persone senza dimora – anche se cancellate in anagrafe per irreperibilità – ...
Enrico, la sua storia tra l’Ecuador e la Stazione Termini
Il cappello di lana calato sulla fronte, il giubbotto chiuso fino a sotto il mento, Enrico Casali preferisce stare sulla terrazza "perché - dice - così l'impatto col freddo lo sento solo una volta quando esco e poi mi abituo". La terrazza è quella di 'Binario 95', il centro di accoglienza e supporto per persone senza dimora che si trova alla...
Empowomen: il progetto sanitario per donne in difficoltà
Parte il progetto Empowomen, una iniziativa che promuove la salute come occasione per prendersi cura di sé e per rimettersi in gioco, indirizzata a tutte quelle donne, in stato di marginalità sociale, che sono lontane dai circuiti di prevenzione e di assistenza. Il progetto si inserisce nella collaborazione tra l’ONDS, Osservatorio Nazionale...
Ospiti a pranzo a Casa Coppelle con un menù gourmet
C’era chi si è vestito a festa per l’occasione, chi ha scattato le foto a tutte le portate e chi non ha smesso di ringraziare per questa opportunità. Ospiti a pranzo davvero speciali a Casa Coppelle: 70 persone senzadimora, provenienti dai diversi centri di accoglienza della città, hanno gustato un prelibato menù gourmet ideato e realizzato...
Il compleanno solidale di Fabio
Per il suo compleanno Fabio non desidera ricevere regali, ma preferisce che parenti e amici contribuiscano a realizzare i progetti di Binario 95 per le persone senza dimora. Una ricorrenza importante per Fabio che ha scelto di festeggiare in modo molto speciale il suo compleanno. Per il sesto anno consecutivo, Fabio ha scelto di non ricevere...
Al Binario 95, le giornate di formazione al volontariato
Vuoi diventare volontario di Binario 95 e dei nostri servizi per le persone senza dimora? Aiuta chi è in difficoltà donando un po’ del tuo tempo libero. MARTEDì 21 E MERCOLEDì 22 GENNAIO, DALLE 19 ALLE 21, PRESSO BINARIO 95, VIA MARSALA, 95 si terranno le giornate di formazione al volontariato per tutti colori i quali intendono intraprendere un...
Calzetta sospesa: dolcezza e calore per persone senza dimora
Giulia Ananìa, Palazzo del Freddo, Otaleg!, DAR CIRIOLA e NeroVaniglia con Binario 95 lanciano l’iniziativa per le feste. La cantautrice e poetessa Giulia Ananìa in collaborazione con gelateria Palazzo del Freddo Giovanni Fassi, gelateria Otaleg!, Pasticceria di Quartiere NeroVaniglia, dar Ciriola e Binario 95 presentano l’iniziativa “La Calzetta...
I nostri regali solidali per sostenere chi non ha casa
Tanti modi per sostenere le attività del nostro centro di accoglienza per persone senza dimora: il Binario dei desideri per esaudire i sogni dei nostri ospiti, la Gift Card per vivere un'esperienza davvero solidale e l'acquisto di oggetti realizzati nei nostri laboratori. Sono tanti i modi per promuovere solidarietà a Natale. BINARIO DEI DESIDERI...
Centro di accoglienza Sant’Anna, un riparo dal freddo
Ha aperto le porte, in Via Guicciardini, 13 a Roma, il Centro di accoglienza Sant’Anna realizzato dal Municipio Roma I Centro in collaborazione con Binario 95, Acli Roma e Cooperativa AutonomaMente: 25 posti letto, con docce, bagni ed una sala comune, in una struttura offerta dalle suore del Collegio Internazionale Missioni Estero Istituto Figlie...
All’Help Center, i servizi di Caf e Patronato
Un’assistenza più specialistica per le persone senza dimora che gravitano attorno all’Help Center, lo sportello di ascolto, orientamento ed assistenza sociale di Roma Capitale, in Via di Porta San Lorenzo, 5 che si occupa di intercettare ed orientare le marginalità presenti nel territorio della Stazione Termini e nei suoi dintorni. I servizi...
Dialoghi sulle marginalità: le ‘serate’ di incontro e formazione
Incontri di approfondimento e dialogo su temi di attualità e di interesse sociale: il calendario delle 'serate' al Binario 95 è finalmente online. Gli appuntamenti, aperti a tutti, si inseriscono nel percorso formativo dei volontari del centro di accoglienza per persone senza dimora Binario 95. Momenti in cui sarà possibile confrontarsi per...
Termini Sociali – System Update
Dopo la seconda edizione della manifestazione che ha fatto incontrare il ‘sociale’ di Roma con esperti, cittadini ed istituzioni intorno ai temi del disagio, Termini Sociali proseguirà nel suo lavoro di approfondimento, nel tentativo di offrire alla città e a chi ha il compito di governarla materiali e riflessioni. I tavoli attivati nel corso...
Gruppi Aperti: al via il progetto Trame di Vita
Al Binario 95, al via il progetto Trame di Vita - Storie in cerca di casa, un percorso reso possibile grazie alla Fondazione Haiku Lugano. Il progetto propone alle persone senza dimora ospiti dei servizi di accoglienza del Polo Sociale Roma Termini, un percorso per riscoprire la propria storia ed ascoltarsi, sviscerare problemi, metterli in...
Help Center: oltre 20mila persone in difficoltà hanno chiesto aiuto
Sono stati circa 450mila gli interventi di assistenza a persone in difficoltà realizzati dai 18 Help Center presenti nelle stazioni ferroviarie italiane. È quanto emerge dal rapporto 2018 dell’Osservatorio della solidarietà nelle stazioni italiane illustrato giovedì mattina all’Help Center della stazione di Firenze. Nel 2018, agli Help Center si...
Roma: diritti, giustizia sociale e lotta alla povertà
Una delle parole emerse dai Tavoli di Termini Sociali 2019 e ripresa fortemente dai grandi relatori delle Lectio Magistralis, Walter Tocci, Don Gianpiero Palmieri e Aldo Morrone è la necessità di essere "SQUILIBRATI". Ovviamente nel senso costruttivo del termine; o anche distruttivo se vogliamo ma inteso come destrutturante di un equilibrio che...
Termini Sociali: un focus sulla povertà
Nei luoghi dell’accoglienza di Via Marsala, alla Stazione Termini di Roma, dal 14 al 17 ottobre, la manifestazione per riflettere e discutere di marginalità, servizi e diritti delle persone senza dimora.Da lunedì 14 a giovedì 17 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla povertà, via Marsala, la strada dell’accoglienza nei...