NOTIZIE
Termini Sociali: un focus sulla povertà
Nei luoghi dell’accoglienza di Via Marsala, alla Stazione Termini di Roma, dal 14 al 17 ottobre, la manifestazione per riflettere e discutere di marginalità, servizi e diritti delle persone senza dimora.Da lunedì 14 a giovedì 17 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della lotta alla povertà, via Marsala, la strada dell’accoglienza nei...
I molti Nereo di Roma: a Termini Sociali la mostra fotografica
Lunedì 14 ottobre, presso l'Ostello Don Luigi Di Liegro, l'inaugurazione della mostra fotografica “I molti Nereo di Roma”, a cura di Emiliano Pretto, che sarà esposta nei luoghi dell’accoglienza di Termini Sociali ed accompagnerà le attività della manifestazione. “Pochi mesi fa un’auto pirata uccideva Nereo, un clochard amato e stimato in tutto...
Le Invisibili: a Termini Sociali la proiezione del film
Lunedì 14 ottobre, durante la giornata di apertura dell'evento Termini Sociali, la proiezione del film “Les Invisibles” con il video saluto del registra Louis-Julien Petit. La visione del film sarà introdotta da don Benoni Ambarus (presidente Caritas Diocesana Roma) e Alessandro Radicchi (Presidente Europe Consulting Onlus). Saranno, inoltre,...
Il programma e i relatori di Termini Sociali 2019
Dal 14 al 17 ottobre, nella settimana in cui cade la Giornata Mondiale per la lotta alla povertà, la Caritas Diocesana di Roma e Binario 95, per il secondo anno consecutivo, propongono alla città un evento di sensibilizzazione e riflessione su disagio ed emarginazione, dal titolo TERMINI SOCIALI.LUNEDì 14 OTTOBRE 2019PERSONE | LECTIO MAGISTRALIS...
17 OTTOBRE: LA RETE DEI NUMERI PARI ALL’AMBRA JOVINELLI
“Secondo l’indagine Istat sulle persone senza dimora, sono 50.724 le persone senza dimora stimate in Italia. Il 40% vive in strada da più di 4 anni, 4 su 10 sono italiane, hanno un’età media di circa 44 anni e vivono prevalentemente nelle regioni del Nord Italia. Solo il 3% dichiara di ricevere sussidi dal Comune o da altri Enti pubblici. Il 62%...
REGISTRATI PER PARTECIPARE A TERMINI SOCIALI 2019
A Roma Termini si concentrano, come è noto, molte forme di disagio sociale. Si riflette sulla stazione, infatti, il peso di un’emergenza nazionale i cui numeri sono molto espliciti: l’ISTAT delle circa 50.000 persone senza dimora in tutta Italia ne stima essere presenti a Roma circa 7700, mentre i servizi di Roma Capitale ne contano circa 15.000....
UNA NUOVA CUCINA PER IL CENTRO DI ACCOGLIENZA
A dieci anni dalla sua inaugurazione, si rinnova la collaborazione tra il centro di accoglienza diurno e notturno Binario 95 e IKEA Italia: una cucina totalmente rinnovata, insieme a tavoli, sedie e poltrone per le aree comuni, offrirà alle persone senza dimora ospiti del centro spazi ancora più belli da cui ripartire per una piena reinclusione...
Inaugurazione del progetto Villaggio 95
Un unico grande progetto che parte dalla terra per arrivare alla casa, Villaggio 95 rappresenta la meta finale di un percorso ventennale che la Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus ha intrapreso con le persone senza dimora e ai margini della società, basato sulla certezza che i tanti “senza” non abbiano cancellato quei “con” su cui...
La città in una casa
Borse, pochette, fasce per capelli, portachiavi: questi i nuovi oggetti realizzati all'interno del laboratorio di sartoria di Binario 95. Sabato 22 giugno gli ospiti del nostro centro di accoglienza saranno presente con un banchetto informativo alla manifestazione La città in una casa, nella bellissima cornice dell'Acquario Romano, in piazza M....
Il tuo 5 X 1000 al Binario 95
Accoglienza, integrazione, incontro, reinserimento, inclusione e solidarietà. Tutto questo è Binario 95, il centro di accoglienza alla Stazione Termini di Roma. Costruisci con noi #lacasadichinonhacasa e dona il tuo #5×1000 ai servizi per le persone senza dimora. In questo modo, potrai sostenere i nostri progetti in un percorso fatto di...
Altr@moda: un laboratorio sartoriale di inclusione sociale
Al via, negli spazi del Polo Sociale Roma Termini, all’interno del Magazzino Sociale Cittadino, NexTop, Altr@moda, un progetto gestito dalla Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus e sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese. Dieci persone in difficoltà per un laboratorio sartoriale di formazione e sperimentazione, attraverso la...